La fase del lutto non ha una durata precisa ed è un momento durante il quale ognuno deve prendersi il proprio tempo per elaborare la perdita.
I primi tempi dopo la morte di una persona cara sono caratterizzati dalla fase del lutto, un processo fondamentale per elaborare e accettare la morte del defunto e andare avanti con la propria vita.
Non sempre è possibile vivere gli ultimi momenti di vita di una persona cara. Quando la morte sopraggiunge all’improvviso è un duro colpo per i parenti del defunto, che si ritrovano a vivere un momento di profondo dolore caratterizzato da una grande instabilità emotiva. È per questo che chi perde una persona cara dovrebbe vivere a pieno la fase del lutto.
La fase del lutto non ha una durata precisa e varia da persona a persona. È un momento durante il quale ognuno deve prendersi il proprio tempo per elaborare la perdita. Bisogna riuscire a dire addio a una persona cara e a ciò che si è vissuto insieme. Si tratta di un momento essenziale durante il quale fare mente locale e pensare al proprio futuro. Reprimere o rimuovere la fase del lutto può rivelarsi dannoso e avere conseguenze sulla salute fisica e mentale.
Quando muore una persona cara, parlare con persone di fiducia del proprio dolore e delle proprie sensazioni è un modo per stare meglio. Ma quando ci si rende conto di non farcela da soli è meglio ricorrere all’aiuto di un professionista. È importante ricominciare a intensificare i contatti con le persone care. Cercate di capire quali sono le vostre esigenze e prendetele sul serio. Solo così potrete riorganizzare la vostra vita.
A volte può aiutare cambiare l’arredamento e la disposizione della casa in cui ha vissuto il defunto. Per farlo potreste ricorrere a un rituale, un gesto simbolico che renda la stanza accogliente (accendere una candela o dell’incenso, decorare lo stipite della porta, appendere un oggetto decorativo particolare, una foto, ecc.). L’importante è che sia un rituale che vi dia un po’ di conforto.
Il funerale, che sia esso religioso o di altro tipo, aiuta la famiglia ad affrontare il lutto, dal momento che permette di radunarsi e piangere la persona scomparsa. Un’occasione per ricordarla e farsi forza a vicenda.
Ognuno elabora la morte di una persona cara a modo suo: alcuni necessitano di calma e altri di fare molte attività. Inoltre, se nei primi tempi alcuni hanno bisogno di allontanare tutto ciò che sia legato alla persona defunta, per altri è importante circondarsi di oggetti che la ricordino. Ciò che è importante è prendere in considerazione le proprie esigenze e darsi tempo di elaborare il lutto.
Telefono Amico
Consulenza in situazioni di crisi
Seelsorge Schweiz
Consulenza in situazioni di crisi
Auto-aiuto Svizzera
Gruppi di auto-aiuto